Lettera di ringraziamento della Dirigente Scolastica

Si è appena conclusa la due giorni dedicata alla somministrazione delle dosi di vaccino presso il Liceo “Francesco Severi” che mi onoro di dirigere. L’iniziativa di creare un hub vaccinale all’interno dell’istituto è stata accolta con grande favore da studenti e genitori che sono accorsi in numero elevatissimo presso il nostro Auditorium sottoponendosi all’inoculazione della prima, seconda e terza dose in un ambiente sicuro, grazie all’adozione di tutti i protocolli di sicurezza previsti dalla legge. Il tutto si è svolto in un clima di assoluta serenità, in modo celere, evitando ai giovani le file estenuanti, quelle che soprattutto l'infastidiscono. Ora però al termine di questa bella esperienza, avverto il dovere di ringraziare quanti hanno reso possibile la realizzazione e permesso il suo successo, un successo che riconosco ai docenti e al personale non docente per la fattiva collaborazione generosamente offerta, agli studenti e alle loro famiglie per aver contribuito che tutto si svolgesse in un clima di assoluta serenità, alla dottoressa Paky Memoli, dirigente medico e Vice-Sindaco, che ha diretto e operato in prima persona le operazioni di vaccinazione, alla sua infaticabile equipe medica, all'ASL di Salerno che ha dato le relative autorizzazioni, all’ Humanitas di Salerno e soprattutto al Sindaco, Vincenzo Napoli, che ha creduto sin da subito nella validità dell’iniziativa tendente a favorire la vaccinazione degli studenti, perchè il primo obiettivo deve essere quello di tutelare la salute dei ragazzi e allo stesso tempo salvaguardare la didattica in presenza. Sono state due giornate gravose, faticosissime che mi hanno tenuto non solo fisicamente ma anche mentalmente impegnata. Però quando la fatica trova un riscontro nella grande partecipazione all'iniziativa e l'accoglienza degli studenti, gli sforzi e le fatiche, così come qualche critica e polemica ingenerose, passano in second'ordine. Aver provato a dare concretamente il proprio contributo alla soluzione di un problema molto serio, non può che darti una gioia immensa. Del resto il mio impegno in Consiglio comunale ha un senso solo se mi riesce di offrire una soluzione ai problemi della collettività. Spero che tutti gli studenti completino il loro ciclo vaccinale perché solo così il mondo della scuola potrà continuare in serenità ed in sicurezza l'anno scolastico e ritornare finalmente alla normalità. Ora sono certa che anche altri miei colleghi si impegneranno nell'intraprendere iniziative come quella del Liceo scientifico "Severi", perchè solo così il mondo della scuola potrà continuare in serenità ed in sicurezza l'anno scolastico, offrendo a tutti gli studenti la possibilità di una frequenza senza eccessivi pericoli.   Barbara Figliolia